Diamo voce agli studenti

Presenta ad un tuo amico la tua scelta.

Ciao,
sono Federico della classe 3^B della scuola Vittorino Chizzolini. Dato che pratico molto sport e abito in una zona molto lontana dalla città, tre anni fa con l’appoggio dei miei genitori ho deciso di frequentare l’istituto Chizzolini, per poter organizzare i miei impegni extrascolastici al meglio.
Poiché molti miei conoscenti, che hanno frequentato la Chizzolini, me ne hanno parlato molto bene, ho preso la decisione definitiva di andare a studiare in questa scuola. Oggi posso dire di non essermene mai pentito anzi, se potessi tornare indietro, mi piacerebbe frequentare qui anche le elementari.

Confrontandomi, poi, con alcuni miei coetanei che frequentano altri istituti, ho avuto la conferma che la mia è una scuola che prepara al meglio al percorso studi successivo, le scuole superiori. Spero che anche tu opterai per la scelta giusta e ti garantisco che ne sarai felice.

Federico, classe 3^B

Quali momenti ricordi del tuo triennio alla scuola Chizzolini?

Miriam, classe 3^A
«Questo triennio per me è stato indimenticabile, nonostante tutti i suoi alti e bassi. Quando sono arrivata in questa scuola, grazie al clima sereno che ho trovato, mi sono relazionata con i miei compagni di classe che ben presto sono diventati miei amici.  Di questi anni ricorderò sicuramente la classe unita che siamo riusciti a creare nel tempo, condividendo le esperienze vissute insieme.
Poi mi sono affezionata anche ai professori, a cui sarò sempre grata per avermi insegnato davvero moltissimo in tutte le discipline. Non scorderò i miei docenti della Chizzolini, che ci comprendono, sono sempre disponibili per noi, sia per quanto riguarda lo studio delle diverse discipline, sia per risolvere insieme a noi eventuali problemi o paure, che sono tipiche della nostra età. Credo che questa scuola mi abbia aiutato a crescere, maturare

Alessia, classe 3^A
«Ciao a tutti, io mi chiamo Alessia Cometti, sono una studentessa della scuola “Vittorino Chizzolini” e oggi vi racconterò la mia esperienza in questa fantastica scuola. Se posso essere sincera quando i miei genitori avevano deciso di iscrivermi in questa scuola non ero molto felice, perché avrei preferito frequentare un istituto più vicina a casa, in cui avrei potuto continuare a vedere le mie amiche della scuola elementare. Ora però posso dire che mi ero sbagliata, perchè frequentare la scuola “Vittorino Chizzolini” si è rivelata un’esperienza entusiasmante. Fin dal primo giorno gli insegnanti mi hanno accolta a braccia aperte e mi hanno sempre fatto sentire a mio agio. Con loro e con i miei compagni di classe ho vissuto momenti felici: ricordo per esempio l’ultima nostra gita a Milano, effettuata a febbraio del 2020, appena prima di essere travolti della pandemia.

Anche se non abbiamo più potuto vivere altre gite fuori dalla nostra scuola, abbiamo comunque condiviso a scuola dei momenti educativi e di arricchimento per la nostra crescita, sentendoci uniti anche se lontani fisicamente, dietro le nostre mascherine: attività per i progetti di educazione civica, lavori di gruppo o di coppia, laboratori di informatica, lavori manuali di arte, pomeriggi trascorsi a fare i compiti insieme al doposcuola o al corso di latino. Nonostante il Coronavirus ho vissuto davvero tre anni magnifici. Spero che, se vi iscriverete a questa scuola, possiate avere la mia stessa fortuna.»

Quali grazie desideri rivolgere ai tuoi insegnanti?

Emma, classe 3^A
«Ringrazio i professori per aver contribuito alla mia crescita, non solo scolastica ma anche personale.
Infatti i miei insegnanti si impegnano nell’affrontare ogni giorno la didattica in modo vario, rendendola poco monotona e molto accattivante. Oltre a questo, sono grata ai miei professori perchè sono le prime persone che si relazionano con noi considerandoci già come ragazzi e non come bambini, facendoci sentire, quindi, compresi ed accompagnati.»

Giorgia, classe 3^A
«Per questi tre anni di scuola alla Chizzolini, oltre ai miei compagni, devo sicuramente ringraziare i miei professori. Riconosco il loro impegno nell’essersi resi disponibili quando io e i miei compagni avevamo necessità di chiedere aiuto. Per esempio, anche durante il periodo di didattica a distanza imposta dall’emergenza sanitaria, so che i nostri insegnanti hanno preparato con cura il materiale di studio per noi, ci hanno rassicurati in quei giorni davvero difficili, cercando di rendere l’esperienza scolastica il più normale e spensierata possibile.»

Edoardo, classe 3^A
«Il mio grazie importante va agli insegnanti della scuola Chizzolini che, oltre agli argomenti delle discipline, insegnano come approcciarsi al mondo reale: fuori da scuola la vita si affronta non grazie ai voti riportati sulla pagella ma con la propria mente e personalità. Per questo, gli insegnanti non ci cullano nell’idea che i problemi non esistono, ma ci insegnano a saperli affrontare, facendoci crescere come persone oltre che come studenti.»

Hai trovato amici alla Chizzolini? Perché?

Ciao,
siamo Gisella e Sofia della classe 3^B.

Nella nostra scuola, l’istituto Vittorini Chizzolini, benchè le classi siano poco numerose, le amicizie che si sono formate nel corso degli anni sono davvero tante e di importanza non indifferente. Nonostante le diverse chiusure dovute al Covid -19, noi e la nostra classe, ad esempio, siamo sempre rimasti in contatto, perché il nostro legame era più grande della pandemia. Questo nostro rapporto così profondo è stato favorito da numerosi fattori, tra cui l’ambiente molto inclusivo creato dai nostri insegnanti e da noi compagni.
In particolare, noi due siamo diventate amiche fin da subito e non abbiamo mai smesso di approfondire la nostra amicizia. Ci è stato permesso di creare questo rapporto molto speciale, e questa è una cosa per niente scontata. Siamo infinitamente grate a questa scuola per questo grande dono che ci è stato permesso di coltivare anno dopo anno; per questo consigliamo a tutti l’istituto Chizzolini, non solo per l’ottima qualità che distribuisce a livello didattico, ma anche per gli insegnamenti di vita che fornisce a tutti i suoi studenti.

Gisella e Sofia, classe 3^B