Progetti

I progetti per l’anno accademico 2022/2023 rivolti agli studenti della Secondaria

Potenziamento lingue straniere

CLIL: percorsi di storia e geografia in lingua inglese per le classi terze

Obiettivi

  • acquisizione di nuovi contenuti disciplinari in lingua straniera, attraverso il miglioramento della
    competenza comunicativa degli alunni

  • accrescimento della motivazione all’apprendimento grazie all’utilizzo della lingua straniera in
    contesti diversi da quelli normalmente utilizzati dagli studenti

Periodo

Annuale

Studenti

Classi terze

Potenziamento lingue straniere

Conversazione madrelingua inglese e tedesca

Obiettivi

  • potenziamento delle competenze e delle abilità di produzione e ricezione orale degli studenti

  • miglioramento della pronuncia e della fluidità linguistica

  • consapevolezza delle concrete potenzialità della lingua straniera

  • utilizzo della lingua straniera in contesti reali

  • incremento della motivazione all’apprendimento

Periodo

Ottobre - Maggio

Studenti

Tutte le classi

Potenziamento lingue straniere

Preparazione all’Esame finale Trinity GESE (Graded Examinations in Spoken English)

Modalità
Facoltativo per tutte le classi

Obiettivi

  • potenziamento delle competenze e delle abilità di produzione e ricezione orale degli studenti

  • maturazione della consapevolezza riguardo le concrete potenzialità della lingua inglese

  • utilizzo della lingua in contesti reali

  • stimolazione all’apprendimento linguistico attraverso la preparazione ed il sostenimento di un
    colloquio d’esame con valutazione, effettuato da docenti madrelingua che lavorano per il
    Trinity College London, ente certificatore esterno, riconosciuto a livello internazionale

  • implementazione della fiducia dei ragazzi nelle proprie capacità e competenze personali, con
    particolare riferimento alle soft skills dell’autonomia, dell’apprendimento continuo, del
    raggiungimento di un obiettivo

Periodo

Primo quadrimestre

Studenti

Tutte le classi

Potenziamento lingue straniere

Spettacolo teatrale in lingua inglese

Obiettivi

  • apprendimento di strutture morfosintattiche e contenuti in lingua straniera (CLIL), attraverso
    un approccio emotivo, che stimoli curiosità ed immedesimazione negli alunni

  • utilizzo della lingua in contesti reali

  • apertura all’interdisciplinarità

  • presa di contatto con l’esperienza performativa teatrale, che consente una costruzione
    collaborativa di significato, negoziata fra attore e spettatore

Periodo

Primo quadrimestre

Studenti

Tutte le classi

Potenziamento lingue straniere

Meine Schule

Obiettivi

  • acquisizione del lessico specifico riguardante la scuola

  • realizzazione di un sito di presentazione della scuola in lingua tedesca

Periodo

Primo quadrimestre

Studenti

Classi seconde

Potenziamento madrelingua

Promozione della scrittura - giornalino della scuola online

Modalità
Facoltativo per tutte le classi

Il progetto si pone l’obiettivo di favorire la cooperazione con i compagni e gli insegnanti, di promuovere il lavoro di gruppo per il raggiungimento di un fine comune.

Obiettivi

  • far apprendere e sviluppare competenze linguistico – espressive

  • promuovere le dinamiche relazionali tra docenti e allievi per il raggiungimento di un fine
    comune

  • stimolare la capacità creativa

  • promuovere l’uso di conoscenze e abilità utili a padroneggiare in modo corretto i diversi
    linguaggi mediali, in modo creativo e collaborativo, con particolare attenzione alle
    tecnologie informatiche

Periodo

Primo quadrimestre

Studenti

Tutte le classi

Potenziamento madrelingua

Corso di avviamento al latino

Modalità
Facoltativo e rivolto alle classi terze

Obiettivi

  • acquisizione delle strutture morfologiche e delle conoscenze del lessico di base della lingua latina

  • conoscenza dei principali aspetti della civiltà latina

  • esercizio della logica attraverso lo studio di una nuova disciplina

  • continuo confronto con la lingua italiana

  • strumento di orientamento per la scelta della Scuola Superiore

Periodo

Primo quadrimestre

Studenti

Classi terze

POTENZIAMENTO COMPETENZE LOGICO/MATEMATICHE, SCIENTIFICHE E TECNOLOGICHE

Kangourou: gare di Matematica

Modalità
Facoltativo e rivolto a tutte le classi

Obiettivi

  • Stimolare l’interesse per la matematica

  • presentare la matematica in forma diversa, ludica e divertente

  • avvicinare al pensiero teorico della matematica

  • indagare gli aspetti più astratti della matematica

  • scoprire come la realtà di tutti i giorni sia intrisa di matematica

Periodo

Annuale

Studenti

Tutte le classi

POTENZIAMENTO COMPETENZE LOGICO/MATEMATICHE, SCIENTIFICHE E TECNOLOGICHE

Percorso di informatica: Computer e linguaggi multimediali

Modalità
Facoltativo e rivolto a tutte le classi

Obiettivi

  • conoscenza della struttura dei diversi computer e dei diversi formati di file

  • conoscenza di programmi introduttivi al disegno 3d

  • padronanza di programmi di videoscrittura, fogli di calcolo e creazione di presentazioni

  • acquisizione dei concetti base della comunicazione attraverso posta elettronica

Periodo

Annuale

Studenti

Tutte le classi

POTENZIAMENTO COMPETENZE LOGICO/MATEMATICHE, SCIENTIFICHE E TECNOLOGICHE

Progetto introduzione al coding e ai linguaggi di programmazione

Obiettivi

  • acquisizione dei concetti base dei linguaggi di programmazione e dell’informatica in generale

  • sviluppo del pensiero computazionale e delle competenze logiche

  • assimilazione di metodologie informatiche in grado di risolvere problemi reali in modo creativo e efficiente

Periodo

Annuale

Studenti

Tutte le classi

Attività espressive

Il colore: materia ed emozione

I ragazzi selezioneranno un particolare di un dipinto a loro scelta e ne realizzeranno una copia svolgendo, in maniera semplificata, tutte le fasi operative.

Obiettivi

  • Imparare a impiegare le conoscenze acquisite in un progetto unitario e concreto

  • Sensibilizzare i ragazzi alla ricerca del Bello

  • Comprendere la genesi di un’opera d’arte

Periodo

Annuale

Studenti

Classi terze

Attività espressive

Dalle radici alle mani: costruire con il legno

La classe sarà impegnata in semplici realizzazioni creative impiegando legni di diverse essenze.

Obiettivi

  • Conoscere e apprezzare le principali essenze legnose che si possono riscontrare nel nostro territorio e le loro caratteristiche meccaniche ed estetiche messaggio da trasmettere all’osservatore.

  • Approfondire la valenza comunicativa dell’arte, attribuendo al proprio elaborato un

  • Scoprire gli strumenti e le modalità di realizzazione di un intarsio semplice, sotto la stretta
     supervisione dell’insegnante.

Periodo

Annuale

Studenti

Classi seconde

Attività espressive

Progetto Coro

Obiettivi

  • cooperazione e socializzazione

  • sviluppo della capacità d’ascolto e della comprensione dei linguaggi artistici atti ad incrementare le capacità mnemoniche, attraverso l’utilizzo di brani musicali suonati e cantati in classe

  • consolidamento delle conoscenze acquisite per mezzo della speciale sintesi offerta da “musica e parole” attraverso lo strumento del canto

  • scoperta delle potenzialità espressive e della giocosità sia in un contesto di gruppo, sia del singolo

  • favorimento della coesione e dell’attenzione nell’imparare ad ascoltare

  • conoscenza del sé sul piano psicologico ed emotivo e sperimentazione delle proprie attitudini

Periodo

Annuale

Studenti

Tutte le classi

Attività espressive

Progetto Operadomani

Il progetto Operadomani è un percorso didattico che da anni il circuito dei teatri lombardi propone ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, con la finalità di avvicinare i ragazzi al mondo del melodramma, attraverso la proposizione di titoli del repertorio operistico opportunamente adattati.

A questo scopo saranno presentate ai ragazzi delle attività, da sviluppare in classe, che andranno poi ad integrarsi allo svolgimento dell’azione scenica in teatro

Obiettivi

  • Sviluppo della vocalità e consolidamento delle conoscenze musicali pregresse
  • Approfondimento del repertorio del melodramma
  • Scoperta degli spazi del teatro e delle modalità d’ ascolto della musica colta
  •  

Periodo

Annuale

Studenti

Tutte le classi

Attività espressive

Progetto Giornata della Memoria

Obiettivi

  • comprendere l’importanza della memoria storica

  • conoscere il passato per migliorare il presente ed il futuro

  • sensibilizzare i giovani alla tematica anche attraverso il teatro ed il suo linguaggio multiforme

Periodo

Annuale

Studenti

Tutte le classi

Attività espressive

Progetto Il riuso creativo: dal progetto al prodotto

Obiettivi

  • sviluppo della capacità creativa e progettuale

  • promozione dell’apprendimento cooperativo e del senso di collaborazione

  • assimilazione dei concetti teorici e conseguente applicazione nella realizzazione di un manufatto

  • stimolazione della sensibilità in merito al riciclo e al riuso di materiali e oggetti destinati allo smaltimento

Periodo

Annuale

Studenti

Tutteprime e seconde

Benessere a scuola

Progetto continuità

Obiettivi

  • Passaggio degli alunni tra diversi ordini di scuola in modo sereno e graduale, dimostrando la continuità educativa e didattica anche per le materie già conosciute

  • Raggiungimento di una conoscenza concreta della scuola nella sua interezza (docenti, progetti, attività laboratoriali)

Periodo

Variabile

Studenti

Classi quinte primaria

Benessere a scuola

Progetto orientamento

Obiettivi

  • conoscenza dell’offerta formativa del territorio

  • processo di introspezione ed auto-scoperta

  • incontri con referenti per l’orientamento

  • testimonianze dirette

Periodo

Variabile

Studenti

Classi terze

Benessere a scuola

Progetti vari di EDUCAZIONE CIVICA (educazione all’affettività, educazione alimentare, lotta alle dipendenze, lotta a bullismo e cyberbullismo)

Obiettivi

  • far acquisire agli studenti strumenti conoscitivi per agire responsabilmente da cittadini consapevoli

  • promuovere le competenze chiave di cittadinanza e la formazione della persona

  • incontri con esperti dei vari settori

Periodo

Variabile

Studenti

Tutte le classi

Sport

Progetti vari: lo sport a 360°

Modalità
-atletica leggera
-basket
-badminton
-ultimate frisbee
-handballe
-baseball
-floorball
-pallavolo
-tennis
-ping-pong
-peteca
-scherma

Obiettivi

  • conoscenza delle regole e della storia dei vari sport

  • sviluppo degli schemi motori di base

  • lavoro sulla collaborazione tra gli alunni per la risoluzione di un problema e per la messa in atto
    di strategie di gioco

  • acquisizione delle abilità necessarie per l’utilizzo dei materiali vari

  • acquisizione e utilizzo di diverse tattiche di gioco

Periodo

Settembre - Giugno

Studenti

Tutte le classi